Lasciandoci guidare alla scoperta di una Pisa meno conosciuta, oltre la Torre Pendente, si apre un mondo fatto di passeggiate alla luce del crepuscolo che si riflette nell’Arno, scorci suggestivi di vicoli e ampie piazze. Luoghi nascosti in attesa di essere vissuti, ricordati, amati.
Le architetture pisane, reinterpretate con cura, si appropriano di quaderni, blocchi, calendari, canvas, in un progetto pensato e sviluppato a Pisa.
Rêveries, in italiano «fantasticherie»: esercizi di stili e accostamenti cromatici, l’illustrazione fine a se stessa, fatta per il gusto personale della ricerca. Questa linea di stampe ha radici lontane nel tempo, ma viene ogni giorno nutrita da stimoli e idee che vengono dalla professione quotidiana che a sua volta è arricchita da questi studi sul campo. Gli oggetti in vendita sono personalizzabili e possono essere sviluppati ad hoc.